BA118 BARBERA PODERE
BERGAMASCO VIVACE D.O.C.

Il vitigno Barbera è un classico della zona, robusto, rustico e vigoroso.
Per queste sue qualità ha destato ampi consensi sul territorio negli
anni ’50 / ’60 e tuttora rimane uno di quei vitigni più diffusi in Oltrepò.

  • IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE
    UVAGGIO: Barbera dall’85% al 100%; Croatina, Uva rara, Ughetta e Pinot nero, congiuntamente o disgiuntamente, fino a un massimo del 15%
    GRADO ALCOLICO MINIMO:11 gradi
    ACIDITÀ TOTALE MINIMA: 4,5 g/l
    ESTRATTO SECCO MINIMO:20 g/l
    VERSIONI PREVISTE: VIVACE
    CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
    ALLA VISTA: in gioventù di color rosso rubino intenso, diventa successivamente tendenzialmente granato acceso.
    ALL’OLFATTO: fine, intenso, pulito; piacevoli i sentori di marasca e viola.
    AL GUSTO: un po’ tannico, asciutto, corposo, con media persistenza aromatica.
    IL SERVIZIOLA TEMPERATURA: si serve a temperatura di cantina.
  • ABBINAMENTI: lo si apprezza accostato a primi piatti saporiti, ad arrosti, bolliti misti,
    brasati, selvaggina, salumi caldi e piatti tipici della cucina regionale.

  • ABBINAMENTI: lo si apprezza accostato a primi piatti saporiti, ad arrosti, bolliti misti,
    brasati, selvaggina, salumi caldi e piatti tipici della cucina regionale.

  • ABBINAMENTI: lo si apprezza accostato a primi piatti saporiti, ad arrosti, bolliti misti,
    brasati, selvaggina, salumi caldi e piatti tipici della cucina regionale.